Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Urban security

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
INT1230
Docente
Prof. Fabio Armao (Titolare del corso)
Corso di studi
Corso di Laurea Magistrale in Geografia e Scienze Territoriali (LM-80)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SPS/04 - scienza politica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Lo scopo del corso è fornire agli studenti gli strumenti necessari ad analizzare il problema della sicurezza nel contesto urbano. In particolare, verranno prese in considerazione le teorie più consolidate e le sfide che ad esse pone la diffusione degli attori non statali della violenza.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il corso si propone di sviluppare una capacità critica e rigorosa di analizzare le conseguenze dell’agire degli attori non statali della violenza sulla vita quotidiana delle città. Si presterà, infatti, particolare attenzione alle metodologie della ricerca e ai contributi offerti dalle diverse discipline coinvolte.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso avrà forma seminariale: si articolerà in lezioni introduttive e discussioni guidate, con il supporto di specifici materiali didattici (articoli e fonti web).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le conoscenze acquisite nel corso delle lezioni e la capacità degli studenti frequentanti di sviluppare in maniera autonoma e originale i temi trattati verranno verificate attraverso la redazione di due relazioni scritte, rispettivamente a metà e a fine corso. Se possibile, in relazione cioè al numero di studenti frequentanti, le relazioni di metà corso verranno presentate dagli studenti nel corso delle lezioni successive e discusse con i colleghi. Il giudizio finale sullo studente, infine, terrà conto anche della partecipazione alle discussioni guidate. Coloro che, tra gli studenti frequentanti, non fossero soddisfatti della media dei due test scritti, possono comunque provare a integrare l'esame con un colloquio orale basato sui testi consigliati.

Per gli studenti non frequentanti, l'esame consiste in un colloquio orale basato sui testi consigliati.

Oggetto:

Programma

Il crollo dei regimi comunisti e la fine della Guerra fredda hanno segnato una vera e propria frattura con il passato. Dal punto di vista politico, oltre a ridisegnare radicalmente le geografie del sistema internazionale, esso ha prodotto una vera e propria rigerarchizzazione dei poteri territoriali – un drastico ridimensionamento del ruolo dello stato, destinato a riportare la città al centro dell’universo politico. Una simile rivoluzione degli spazi non può non avere conseguenze sul modo di concepire la sicurezza. Quel che cambia con il 1989, e con la conseguente rigerarchizzazione dei poteri, è che la città torna ad essere sempre più di frequente luogo effettivo di esercizio del potere coercitivo, ad opera di attori non statali in competizione tra di loro e con gli apparati dello stato – e non soltanto nel Sud Globale del mondo. Ed alle tradizionali minacce alla sicurezza create dalla delinquenza comune e dai disordini sociali si aggiungono quelle generate dalla diffusione del terrorismo e del crimine organizzato.

L’obiettivo del corso è riconsiderare il dibattito sulla sicurezza urbana proprio a partire dall’assunto che la frattura del 1989 abbia di fatto contribuito a generare nuove territorialità. Le città, in particolare, si propongono come spazi privilegiati di mediazione tra attori al tempo stesso protagonisti delle dinamiche locali e, seppur non sempre in maniera diretta e consapevole, partecipi dei processi di globalizzazione. Ciò che maggiormente conta oggi, tuttavia, è che la violenza torna ad essere uno degli strumenti principali di mediazione nel contesto urbano.

Più in dettaglio, il corso sarà strutturato nelle seguenti parti:

  1. Problemi di definizione della sicurezza urbana.
  2. Dalla criminalità comune alla criminalità organizzata.
  3. La resilience urbana alla violenza organizzata.
  4. Il caso delle gang giovanili.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Rossi, U., Vanolo, A. (2010) Geografia politica urbana. Roma-Bari: Laterza.

Secchi, B. (2013) La città dei ricchi e la città dei poveri. Roma-Bari: Laterza.

Brotherton D. C. (2015) Youth Street Gangs. A Critical Appraisal. London and New York: Routledge.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Mercoledì14:00 - 16:00
Giovedì14:00 - 16:00

Lezioni: dal 28/02/2018 al 03/05/2018

Nota: Le lezioni si svolgeranno in Via Oddino Morgari, 36/B - Torino, Aula 5VM

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 04/08/2017 10:22
Location: https://www.geografia.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!