Gli/le studenti/sse interessati/e a svolgere un tirocinio possono contattare il tutor di riferimento del percorso consigliato (Prof. Fubelli, Prof. Ajmar, Prof. Lancione e Prof.ssa Pressenda).
Il tirocinio può essere inerente o meno all'attività di tesi.
Si possono inserire a piano carriera Tirocinio per 3 cfu (pari a 75 ore) o per 6 cfu (pari a 150 ore).
Per la gestione delle pratiche di tirocinio e stage gli studenti possono rivolgersi all'ufficio di
Job Placement della Scuola di Scienze della natura
Lunedì - Venerdì, 9.30-12.00 / 13.30-16.00
Via Michelangelo 32, 10126 Torino
Tel.: +39 011 670.6215 - 6216 - 6218
jp.scienzedellanatura@unito.it
Come specificato nel Regolamento di tirocinio/stage, al termine del tirocinio e una volta completate le pratiche richieste dal Job placement per la chiusura dell'attività, lo studente dovrà compilare un modulo di riconoscimento crediti e consegnarlo alla D.ssa Rossana Petean, che verificherà la correttezza dei contenuti. Lo studente dovrà quindi iscriversi all'appello corrispondente al codice che ha a libretto per l'attività svolta.
Per esperienze di tirocinio all'estero occorre fare riferimento alle borse Erasmus traineeship
Sezione per i Docenti per inserire proposte di tesi